Riduttore pressione CO2
Cos’è un riduttore pressione CO2
Un riduttore pressione CO2 è il dispositivo che, applicato alle Bombole Co2, permette di regolare la pressione in uscita di anidride carbonica.
Come funziona
Esso è dotato di manometro che verifica in tempo reale la pressione in uscita del Co2 e la pressione all’interno della bombola.
È pertanto un componente essenziale delle Bombole C02 utilizzate per addizionare l’acqua di anidride carbonica. L’aggiunta di anidride carbonica all’acqua, serve per diversi usi, ma specialmente per uso alimentare.
L’impiego alimentare
Nel settore della depurazione acqua, il riduttore pressione CO2 si associa quindi, agli erogatori d’acqua domestici per gassare l’acqua.
Ogni bombola può produrre diversi litri di acqua gassata, ma il risultato può variare molto a seconda di tanti fattori (grado di gassatura impostato, il tipo di impianto, temperatura dell’acqua ecc…).
Come nasce l’acqua gassata
L’acqua gassata è un’acqua minerale a cui è stata addizionata anidride carbonica.
Tutti gli erogatori di acqua potabile frizzante hanno bisogno di Co2 alimentare, ossia Anidride Carbonica E290. In commercio esistono diversi modelli di bombole di anidride carbonica, si chiamano anche gasatori.
Un riduttore marchiato Fontenova®
Nel riduttore di Pressione per CO2 con Manometro per Frigogasatori e per Bombole Professionali Ricaricabili di Fontenova® La Clinica dell’Acqua, il manometro visualizza il livello di gasatura (manometro di bassa).
Si fornisce già assemblato con l’adattatore per bombole ricaricabili.
Rientra nei doveri e nelle responsabilità del proprietario curare il corretto uso del riduttore e la sua manutenzione.
Ad ogni cambio di bombola è necessario verificare la tenuta dell’attacco bombola del riduttore e procedere alla sostituzione del componente di tenuta qualora ciò risultasse necessario.
Visualizzazione di 2 risultati