PROMOZIONE

Farsi spazio attraverso la promozione aziendale

Ogni azienda ha bisogno di dedicare uno spazio importante all’attività di promozione dei propri prodotti e servizi ma anche della propria mission aziendale (il suo scopo ultimo e i mezzi con i quali intende raggiungerlo). Nella società della connessione internet la promozione non passa solo attraverso l’acquisto di tradizionali spazi pubblicitari che possono richiedere un investimento economico sostanzioso. Oggi si può promuovere la propria azienda anche con un piccolo budget, con risultati ancora più efficaci.

I passi fondamentali da fare per promuovere la propria azienda

Il primo fondamentale passo per far conoscere la propria azienda e la propria produzione è: costruire  un sito web e mantenerlo costantemente aggiornato.

Il sito web è infatti un punto di riferimento fondamentale per gli utenti pertanto va curato in ogni aspetto: dalla grafica ai contenuti. L’utente deve avere agevole accesso alle informazioni che cerca, alla descrizione dei prodotti, ai loro costi e a tutte le novità e promozioni.

Il secondo passo è posizionare il sito sui motori di ricerca.

A tal fine può essere utile arricchire il sito con un blog scritto in ottica SEO. Lo stile del blog e i contenuti non devono avere un carattere commerciale ma informale. Un’azienda di depurazione acqua può avere un blog che tratta per esempio il tema dell’acqua sotto vari e allettanti punti di vista. Dalla composizione chimica dell’acqua ai suoi benefici, alla preparazione delle bevande, alla cura dell’ambiente, allo stile di vita sostenibile, ai temi di benessere e salute.

Allo stesso scopo è utile che un’azienda sia attiva sui Social Networks. Quindi occorre far conoscere il proprio sito e la propria attività attraverso i canali social, creare dei post mirati che creano un collegamento al sito, definire e raggiugere facilmente il proprio pubblico. Si tratta di strumenti che anche se sembrano immediati,  richiedono tempo, pazienza e impegno costanti, anche perché i risultati si raccolgono nel tempo.

La promozione dal vivo

Per farsi conoscere e tenere aggiornati costantemente i propri utenti sulle novità del settore, occorre inoltre essere presenti fisicamente e quindi partecipare attivamente a fiere, eventi e convegni di settore.

Una mossa fondamentale per mantenere i rapporti con clienti nuovi e potenziali è creare una mailing list. Si tratta di una lista, più o meno lunga, di indirizzi email che vengono utilizzati come destinatari di un’email che il mittente compone. Ci sono diverse modalità per gestire una mailing list: in locale, tramite un programma di posta elettronica, oppure online, attraverso un servizio dedicato.

Altre forme di pomozione adottate sono i  comunicati stampa e l’utilizzo di video.

Infine un metodo di promozione e misurazione dei risultati raggiunti consiste nell’utilizzare Google Ads. Google Ads è appunto il programma pubblicitario di Google che permette di pubblicizzare la propria azienda.

Il vantaggio degli investimenti pubblicitari su Google Ads è dato dalla possibilità di misurare in maniera precisa il ritorno dell’investimento (ROAS Ads). Google mette a disposizione degli strumenti che permettono alle aziende  di verificare il numero preciso di contatti che hanno ottenuto e quanti nuovi clienti hanno generato.

Visualizzazione di 2 risultati