Bombole CO2
A cosa servono le Bombole C02
Le Bombole C02 servono ad addizionare di anidride carbonica l’acqua per diversi usi. In particolare, le bombole di CO2 alimentare sono delle bombole per ricarica di anidride carbonica alimentare. Esse si usano per rendere l’acqua frizzante. Il loro utilizzo si associa quindi, agli erogatori d’acqua domestici per gassare l’acqua. Ogni bombola può produrre diversi litri di acqua gassata, ma il risultato può variare molto a seconda di tanti fattori (grado di gassatura impostato, il tipo di impianto, temperatura dell’acqua ecc…).
Come nasce l’acqua gassata
L‘acqua gassata è un’acqua minerale a cui è stata addizionata anidride carbonica.
Tutti gli erogatori di acqua potabile frizzante hanno bisogno di Co2 alimentare, ossia Anidride Carbonica E290. In commercio esistono diversi modelli di bombole di anidride carbonica, si chiamano anche gasatori.
Grazie alla manopola in dotazione, i riduttori di pressione Co2 permettono la regolazione della pressione in uscita del Co2 anidride carbonica.
Le bombole CO2 marchiate Fontenova®
Fontenova® La Clinica dell’acqua propone due tipi di bombole CO2:
la Bombola gas ricaricabile 1 Kg con attacco ACME. Modello Universale;
la Bombola gas ricaricabile da 450 gr con attacco ACME. Modello Universale.
I vantaggi del loro utilizzo
Le Bombole CO2 sono dispositivi che, collegati ai depuratori acqua, contribuiscono a perseguire diversi obiettivi quali:
Il gusto: eliminazione del cloro per un’acqua dal gusto delizioso, ottima anche per migliorare le ricette. Le bombole C02 riducono il residuo fisso e il calcare. Ciò ha come effetto il miglioramento del gusto e inoltre si può anche addizionare magnesio.
La scelta: naturale o frizzante?
Un aiuto alla digestione: In proposito va smentito il luogo comune secondo cui l’acqua gassata farebbe gonfiare la pancia e farebbe ingrassare. Anzi, il gas esercita una pressione in grado di favorire lo svuotamento dello stomaco e il transito del cibo nell’intestino.
Sostenibilità: con questo tipo di scelta si contribuisce a incentivare uno stile di vita senza bottiglie di plastica;
Praticità: il risultato è meno fatica per il trasporto di pesanti bottiglie e più spazio in dispensa.
Convenienza: il risparmio familiare per il consumo d’acqua da bere è garantito da una lunga e comprovata esperienza.
Visualizzazione di 2 risultati