- Chiudi l’acqua d’ingresso.
- Con uno schiaccianoci (o la sua chiave), svita un giro la ghiera grossa sull’apparecchio (dove entra l’acqua)
- Apri il rubinettino e aspetta che finisca di uscire l’acqua fino a quando senti l’apparecchio fare più rumore – mentre l’apparecchio è acceso continuare a svitare la ghiera. ATTENZIONE: se l’apparecchio è dotato di protezione da mancanza acqua possono verificarsi due situazioni: serve spegnere e accendere ripetutamente per avviare la pompa fino a quando non esce più acqua dal rubinettino. OPPURE: non è possibile svuotare l’apparecchio.
- chiudi il suo rubinettino e spegni l’apparecchio.
- Stacca la spina
- Sfila i 2 tubi più piccoli dall’apparecchio (scarico e acqua pura) premendo l’anello di sblocco dove è inserito nell’apparecchio
- Arrotola il tubo che esce dal sifone e brucialo con un accendino per chiuderlo (serve schiacciarlo)
N.B. Unico inconveniente che potrebbe verificarsi al rimontaggio: il rubinettino (o il rubinetto a tre vie) ha un condotto troppo stretto (o uno strozzo all’attacco del tubicino) che riduce la portata potenziale del Kit. in tal caso le prestazioni vengono a ridursi e l’apparecchio potrebbe andare a colpi. Per evitare che vada a colpi è necessario informarci di tale problema testando direttamente da voi se si potrebbe presentare. E’ semplicemente necessario aprire la valvola di salinità (miscelazione) fino ad superare la portata promessa dal kit di potenziamento. Se c’è il problema l’apparecchio andrà a colpi e dovete informarci.