Che cosa è la NANOSMOSI?
La NanOsmosi® è una tecnologia sviluppata da Fontenova, grazie ad oltre vent’anni di esperienza e maturata su circa 200.000 interventi tecnici svolti, la quale ha una caratteristica unica al mondo: i sali minerali sono passati attraverso
la membrana.
Questo significa che le loro dimensioni sono particolarmente piccole e di conseguenza oltre ad essere disciolti in forma ionica sono estremamente assimilabili.
Ciò evita sovraccarico renale, agevola l’idratazione, evita il diabolico risultato dell’osmosi inversa ovvero che la mancanza di Sali viene compensata prelevandoli dal corpo.
Ciò costringe gli assemblatori o rivenditori di apparecchi a mischiare acqua grezza con quella osmotizzata.
Non ultimo il Ph che rimane sempre a livelli accettabili per l’organismo umano.
E’ il primo stadio.
L’acqua in ingresso viene fatta passare attraverso un filtro composto da una rete meccanica di plastica lavabile di cui non si prevede la sostituzione, ma semplicemente il lavaggio all’occorrenza.
Il suo compito è fermare il particolato e i materiali non disciolti quali ad esempio, frammenti di tubo e quantaltro di dimensione superiore a 50 µm (Microns).
EasySmart : un ottima microfiltrazione.
E’ il secondo stadio.
L’acqua viene fatta passare attraverso un filtro di tecnologia estremamente avanzata. Questo filtro permette la corretta e totale rimozione di solidi in sospensione fino a 0,005 millesimi e di tutte le sostanze elencate nella tabella in fondo alla pagina. Una perfetta microfiltrazione risulta fondamentale prima di far passare l’acqua attraverso la membrana, in quanto diverse sostanze la danneggerebbero entro breve tempo.
L’adsorbimento con carbone attivo è un processo dove un solido è usato per la rimozione di una sostanza solubile dall’acqua. In tale processo il carbone attivo è il solido.
Esso è prodotto specificamente in modo da avere una superficie interna molto grande (500 – 1500 m2/g).
Questa elevata superficie interna rende il carbone attivo ideale per l’adsorbimento.
La tecnologia estremamente avanzata permette di unire la duplice funzione necessaria in prefiltrazione in un unico filtro. Ciò avviene coprendo il carbone attivo con un tessuto atto al trattenimento dei solidi (particolato) che diversamente ridurrebbero drasticamente l’efficacia del carbone attivo. Inoltre la qualità di carbone è il cocco, il migliore in assoluto.
In fine la quantità di carbone corrisponde a quella presente in filtri di dimensioni da 10” (praticamente di dimensioni doppie).
La prefiltrazione originale pertanto è sostituibile solo con due filtri: il primo a sedimenti almeno da 5 micron (o meno) seguito da un carbon block da 10” con una presenza di carbone superiore a 500g. La sostituzione del filtro originale con filtri diversi, fa decadere qualsiasi diritto o pretesa sull’apparecchio, a pur titolo di esempio: qualità dell’acqua erogata, durata dell’apparecchio, prestazioni, sapore, pH.