Problemi di candida, come posso risolverli?
L’ acqua alcalina ionizzata può essere considerato un buon rimedio?
La candida é stata definita come il male silenzioso del XX secolo. Ciò perché sempre più persone soffrono di tale patologia.
Qui di seguito approfondiamo insieme i seguenti argomenti:
- Che cos’è la Candida?
- Che cosa contribuisce a scatenare tale patologia ?
- Quali sono i rimedi consigliati soprattutto dal punto di vista naturale ed omeopatico? I pro dell’acqua alcalina ionizzata.
“Cos’è la Candida?”
La candida è una proliferazione patogena della Candida Albicans a livello intestinale.
La candida è un fungo saprofita (organismo che utilizza come nutrimento le sostanze organiche in decomposizione) che vive normalmente in armonia all’interno del nostro organismo, sulla pelle quanto sulle mucose dei soggetti sani, nel cavo orale nel tratto gastrointestinale e nella vagina.
Nella famiglia dei funghi sono compresi i lieviti e le muffe. I lieviti sono dei funghi unicellulari che si moltiplicano molto velocemente, e crescono in ambiente acido (ph 4) e ricco di zuccheri e amidi. Non tutti i funghi sono dannosi, alcuni sono utili per la digestione, per la cucina, per la panificazione, per fornire energia indispensabile alle cellule dell’intestino per il loro veloce accrescimento,…
Altri funghi invece sono responsabili di varie malattie nell’uomo, negli animali e nelle piante.
Sin dalla nostra nascita conviviamo con i microbi, con i quali abbiamo un rapporto di perfetta simbiosi. Semplicemente vi sono un milioni di batteri e funghi presenti nel nostro corpo che non arrecano nessun danno fino a che vengono rispettati, anzi sono molto preziosi ed indispensabili se nostri alleati (vedi la flora batterica intestinale). Pertanto, su un milione di microbi esistenti ce ne sono circa 140 che possono vivere in armonia con l’organismo umano.
La candida Albicans come molti altri microrganismi essa vive in simbiosi e ci aiuta in alcuni processi metabolici e biologici, tra cui, la regolazione degli ormoni e la digestione degli zuccheri mediante un processo di fermentazione.
La candida é presente nell’intestino, nella vagina ed é indispensabile per le funzioni sopraindicate.
Che contribuisce a scatenare la patologia?
In un intestino sano sono presenti oltre 400 specie di microrganismi (flora batterica intestinale) che contribuiscono a mantenere attivo ed efficiente il preziosissimo sistema immunitario. Se la flora batterica “buona” viene compromessa, appare ovvio che l’efficienza e l’equilibrio dell’intero sistema immunitario diventa instabile.
Un indebolimento e una carenza di sistema immunitario, ambiente acido favoriscono la prolificazione dei microbi e la loro conversione in patogeni, dannosi e distruttivi per il nostro organismo. Pertanto, la patologia non si scatena per un attacco di virus e batteri ma é la conseguenza di un abbassamento delle difese immunitarie. Ecco perché, a fronte di un’epidemia, vi sono alcune persone che si ammalano ed altre invece no.
La candida diventa patogena quando si sviluppa a dismisura e cresce troppo numericamente, non essendo più in equilibrio con la flora batterica intestinale e prendendo il sopravvento su di essa.
Ciò accade quando si verificano una o più delle seguenti condizioni:
- eccessivo consumo di zuccheri semplici;
- consumo di antibiotici;
- lunghe esposizioni al freddo eccessivo;
- eccesso di lieviti;
- stress;
- sbalzi climatici;
- contraccettivi ormonali;
Le donne sono più colpite da candidosi rispetto agli uomini, probabilmente a causa dell’uso di contraccettivi ormonali , che causano l’aumento di glucosio all’interno della vagina, favorendo la crescita dei lieviti e della Candida, che si nutrono di zuccheri.
Anche durante la fase premestruale, la gravidanza, e soprattutto durante l’assunzione di cortisone, si può alterare l’equilibrio acido-basico delle secrezioni vaginali rendendole maggiormente acide e incoraggiando così la crescita di funghi.
In presenza di tali condizioni, la candida trova un terreno molto favorevole per il suo sviluppo, inizia a crescere a dismisura e si trasforma diventando più invasiva fino ad attaccarsi alle pareti dell’intestino rendendolo poroso e permeabile, consentendo così alle tossine create da essa di andare in circolo in tutto l’organismo colonizzando altri organi e causando nuove infezioni.
Questa è la condizione in cui diventa patogena.
- Quali sono i rimedi consigliati soprattutto dal punto di vista naturale ed omeopatico? I pro dell’acqua alcalina ionizzata.
I rimedi consigliati consigliati in ordine di importanza sono:
- Bere molta acqua alcalina ionizzata
- Cambiare le abitudini alimentari
- Consumare Integratori alimentari naturali
- Cura omeopatica
Bere molto acqua alcalina ionizzata rientra tra i primi rimedi ma anche nella prevenzione di tale patologia. L’ acqua alcalina ionizzata ha la prerogativa di riequilibrare il pH del nostro organismo e di neutralizzare le tossine acide presenti nel nostro organismo oltre a favorire la loro eliminazione. Quindi alcalinizzare l’organismo con l’ acqua alcalina ionizzata distrugge l’habitat nel quale la candida sopravvive e prolifera. Pertanto, il consumo di acqua alcalina ionizzata, per i motivi sono esposti occupa il primo posto tra i rimedi consigliati.
Anche, l’alimentazione ricopre un ruolo determinante sia per la prevenzione che la cura della candidosi. L’alimentazione deve essere ridotta negli zuccheri e carboidrati in genere. Prediligere cibi di origine naturale e ricchi di fibre e vitamine.
I Cibi SI: verdura, pasta integrale e bio (farro, quinoa, orzo, ecc…), proteine vegetali, carni bianche, pesce (sogliola, merluzzo, pesce azzurro, orata, ecc…)
I Cibi NO: zuccheri semplici: zucchero, frutta, cereali raffinati, alcolici; lieviti: pane, pizze, focacce, crackers, grissini, tutto ciò che è fermentato o lievitato; proteine animali: carne rossa, pesce crostacei e molluschi, uova, latte e latticini, compreso lo yogurt; caffè, the, bevande eccitanti in generale; funghi; cibi grassi; cibi fritti.
Integrare ad un’alimentazione sana e naturale integratori vitaminici e proteici, ovviamente anche quest’ultimi di origine naturale e bio.
Come rimedi omeopatici si consigliano quelli che andranno a mirare il sintomo specifico e che andranno ad aiutare il soggetto anche a livello emozionale (la candida infatti si nutre non solo di zuccheri ma anche delle nostre emozioni negative): CANDIDA ALBICANS, IGNATIA AMARA, SEPIA, HELONIAS DIOICA.